
Comunità a dimensione familiare per minori
La struttura ha come obiettivo quello di creare un ambiente di vita e di relazione sereno e protettivo, in cui si interrompa la storia di sofferenza e solitudine del minore, con la volontà di supportarlo sia dal punto di vista igienico e sanitario che da quello affettivo, relazionale e culturale, offrendogli la possibilità di elaborare e superare gradualmente le proprie difficoltà personali e sociali.
Il Cerchio in breve
Servizi offerti
Il Cerchio garantisce attività socio-educative e prestazioni alberghiere e favorisce l’instaurarsi di un rapporto educativo, non sostitutivo delle figure genitoriali, che con il tempo diviene altamente significativo: nella relazione quotidiana tra il minore e l’educatore, il rapporto di fiducia instaurato con gradualità consente di sostenere ed affrontare i problemi del minore. È così possibile portare a compimento, attraverso la continuità del rapporto e la collaborazione reciproca, il progetto educativo individuale.
Apertura del servizio
Accesso al servizio
La struttura può ospitare 8 utenti, compreso un posto di pronta accoglienza.