
La velocità nel dare una risposta è fondamentale per portare assistenza prima ancora che emerga il reale bisogno
Il servizio di assistenza domiciliare, in linea generale, è pensato per dare risposta ai bisogni di salute delle persone fragili. Tra le azioni messe in campo ci sono quelle di prevenire situazioni di bisogno, contribuire ad arginare le dinamiche di emarginazione sociale, isolamento e solitudine. Tra le attività che caratterizzano questo servizio c’è la promozione, il recupero e il mantenimento dell’autonomia dell’assistito. Facilitare la vita di relazione e l‘inserimento sociale rappresenta un altro caposaldo del servizio.
Assistenza Domiciliare Privati
Il servizio
Per la gestione e lo sviluppo del mercato privato Solidarietà Quadrifoglio ha partecipato con altre cooperative sociali della Regione Toscana alla costituzione di un contratto di rete di ricerca e sviluppo UP Umana Persone – impresa sociale di ricerca e sviluppo.
Una figura che ricopre un ruolo strategico in questo servizio è il case manager, la figura professionale e preparata all’interno della Cooperativa che propone un servizio/prodotto per risolvere un problema specifico e sentito della persona.