Realtà aumentata, stOrytelling evoluto, Blockchain nel processo di innOvazione circolare e tecnologica delle COOPerative
Robocoop ha come obiettivo il rafforzamento competitivo delle cooperative sociali coinvolte in termini di sostenibilità ambientale, sociale e culturale.
L’intervento è concentrato sulle fasi di progettazione, produzione, comunicazione e vendita che verranno implementate attraverso la realizzazione di una piattaforma digitale multifunzione.
Operazione/progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 AZIONE 1.1.5.a)1

Il Progetto
Al progetto Robocoop ha partecipato, come partner, anche Solidarietà Quadrifoglio insieme alla Regione Toscana. Robocoop è un progetto di business cooperativo per la promozione della sostenibilità ambientale e sociale. In questo contesto Solidarietà Quadrifoglio ha contribuito alle idee di progettazione a definire cosa si intende nel mondo reale business cooperativo, anche sulla base dell’esperienza già maturata di Tutti Matti per l’Arte. La filosofia della circular economy è alla base di questa piattaforma che funge da punto d’incontro per aziende, associazioni e professionisti che vogliono creare una rete di contatti sul territorio.
Robocoop è stato e lo è tutt’ora un esempio di community per il ricondizionamento di materiali di scarto, ma anche per la diffusione di competenze e la sensibilizzazione su temi sociali.
